Al lavoro! E’ il momento di scrivere i contenuti giusti e il piano editoriale
Ciascuna attività di comunicazione segue queste fasi:
Obiettivi
Dobbiamo partire dagli obiettivi che ci siamo prefissati e andare a studiare lo scenario con i dati.
Contenuti
Andiamo a identificare i contenuti di cui vogliamo trattare. Frutto di analisi, confronto, verifica e selezione.
Pianificazione
Andiamo a costruire il piano editoriale.
Il piano editoriale: questione di scelte
Che cosa significa? Scegliere!
I contenuti
Si crea un sommario dei principali argomenti che vengono trattati secondo gli obiettivi definiti.
L’ordine di presentazione
Si crea un ordine sequenziale dei contenuti che si vanno a presentare, con il fine specifico e in linea con le strategie.
Le tempistiche
Si identificano le cadenze con le quali si vuole fare uscire una comunicazione continuativa.
… e di semantica
Attraverso un metodo di lavoro
Si parte dall’analisi, si raccolgono i dati, si verificano e si organizzano nel piano editoriale.
Con tempistiche prestabilite
Può accadere, ma deve essere un’eccezione. Si pubblica seguendo un ordine ben preciso e dopo un’attenta valutazione dei rischi.
E una visione a medio termine
Un buon piano editoriale ha una consapevolezza di almeno un semestre di contenuti.
Con l’aggiornamento costante dei dati
Si ricerca in maniera costante, anche se il piano è ben definito. L’aggiornamento del dato è fondamentale.
Una visione globale +Annuale > semestrale > trimestrale > mensile e settimanale. Consapevole di un percorso strategico in linea anche con il marketing.
#Consapevolmenteconnessi allo scenario
Il tutto naturalmente ben “radicato” nello scenario del mercato attraverso la concretezza dei dati.
Adesso è il tuo momento. Iniziamo a scrivere
IN LINEA CON LO SCENARIO E CONSAPEVOLI DI OBIETTIVI, CARATTERIZZIAMO LA NOSTRA COMUNICAZIONE
DA DOVE PARTIAMO? QUALI LE CARATTERIZZAZIONI? QUALE LA NOSTRA UNICITA’? COME CI DISTINGUIAMO? Ricordi gli appunti dell’inizio delle lezioni? E’ giunto il momento di riprenderli in mano e di cominciare a scrivere la nostra comunicazione.
I nostri tre elementi chiave
Ognuno sul proprio foglio dovrà focalizzare l’attenzione sui 3 elementi chiave del proprio business, quelli più rappresentativi. Senza dimenticare che i nostri focus sono: migliorare le vendite e farsi conoscere meglio nel web dal proprio target
Impariamo a scrivere gli obiettivi.
Maggiore notorietà per me significa:
es. essere riconosciuto per un prodotto Made in Italy di qualità che (valori)
Che tipo di crescita voglio raggiungere?
Aumentare le vendite del prodotto X, Y
Ad oggi vendo N. pezzi di questo prodotto, voglio aumentare del 12% le vendite nei prossimi tre mesi.
Siamo giunti al momento di mettere in pratica tutto quello che abbiamo visto
Iniziamo a costruire la strategia in base alle lezioni “studiate”. Se ti fa piacere puoi inviarmi il PDF con il lavoro a info@netlifesrl.com con oggetto: revisione progetto. Nella Live insieme ne parlerò e ti dirò cosa migliorare.
Il consiglio: non più di 4 obiettivi da raggiungere in una strategia di un anno e non più di due in una strategia di 6 mesi.